Categorie
pilates

Powerhouse

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Powerhouse
Ascoltiamo molto in questi giorni questo termine, soprattutto nell’ambito di Pilates. La sua traduzione letterale seria la casa del potere o migliore definito nelle proprie parole di Joseph Pilates, la centrale elettrica del corpo. In spagnolo lo è chiamato centro, dell’inglese “Core”.Lo localizziamo circondando la zona dell’ombelico, formando una spezia di fascia: muscoli addominali, lombari, glutei e piano pelvico. Attraverso la contrazione ritmica ed unita di questa muscolatura, nel momento dell’esalazione si genera tono e forza intrinseca disponibile per agire in relazione di sinergia: nella colata dell’aria, nella stabilizzazione del torso, appoggiando il lavoro di tutte le catene muscolari, realizzando un lavoro ergonomico attraverso la sensazione di centro. Tutti i movimenti incominciano e si reggono da questa zona il cui utilizzo deve stare sempre presente durante la pratica degli esercizi.La sua ubicazione e la sua funzione sono per molte tecniche il punto di origine e motore di ogni movimento. Lo yoga e Pilates condividono questo lavoro dai muscoli profondi. In Yoga si denominano bandhas che sono contrazioni muscolari nelle aree dei tre diaframmi. Questi gesti rinforzano il controllo della respirazione, raddrizzano la colonna vertebrale e stimolano i plessi nervosi, le ghiandole e l’organismo in generali. Sono una chiusura, tanto per stimolare come per evitare che si perda energia. Dei tre bandhas dello Yoga Uddiyana Bandha e la Moola banda, corrispondono il primo al lavoro della muscolatura addominale alla fine dell’espirazione, il trasverso addominale. Il secondo, è una chiusura a livello del perineo, principalmente il pubococcígeo.Coincidono in larga misura il Dantian, campo di cinabro, della medicina cinese tradizionale, tale e come si applica nella pratica del Gigong o delle arti marziali interne, come il Tailandese Chi. Anche per l’osteopatia, è il centro della viceromotricidad, cioè, si riferisce direttamente con la mobilità e motilità viscerali della zona addominale.
Dal punto di vista biomeccanico, il centro di gravità del corpo si ubica giusto lì, attorno alla vertebra L3, essendo l’apice lordotico e posto di inserzione di psoas e diaframma. Questo dà molta rilevanza al segmento lombare in quanto alla stabilità ed implica un speciale interesse al lavoro di mobilità e maneggio di carichi.
Suggerimenti
Num. Prodotti : 456
POWERHOUSE GYM BODYBUILDING MUSCLE VEST Lots of Colours Power HouseClothes, Shoes & Accessories, Men’s Clothing, T-Shirts
POWERHOUSE GYM BODYBUILDING MUSCLE T SHIRT Lots of Colours Power HouseClothes, Shoes & Accessories, Men’s Clothing, T-Shirts
POWERHOUSE GYM BODYBUILDING MUSCLE T SHIRT Lots of Colours Power HouseClothes, Shoes & Accessories, Men’s Clothing, T-Shirts
POWERHOUSE GYM BODYBUILDING MUSCLE T SHIRT Lots of Colours Power HouseClothes, Shoes & Accessories, Men’s Clothing, T-Shirts
POWERHOUSE GYM BODYBUILDING MUSCLE T SHIRT Lots of Colours Power HouseClothes, Shoes & Accessories, Men’s Clothing, T-Shirts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *