Categorie
benefici pilates

Pilates uomo: 5 motivi per cui praticarlo

Quando si pensa al pilates, molte persone sembrano richiamare alla mente la possibilità che questa attività fisica venga effettuata in misura esclusiva dalle donne. Ma è davvero così? Esiste un pilates uomo e in cosa si differenzia dal pilates donna?

In realtà, non solo può essere realizzato anche dagli uomini ma, per certi versi, sono proprio costoro che potrebbero conseguire i migliori vantaggi. Quali sono dunque i vantaggi del pilates uomo? E perché un uomo, di qualsiasi età, dovrebbe avvicinarsi a questa sana disciplina? Vediamo insieme i 5 benefici principali.

1. Il Pilates uomo migliora la postura

Il primo motivo che dovrebbe indurre molti uomini a praticare il pilates è il fatto che questa disciplina è in grado di correggere la postura. In un contesto in cui si trascorrono tante ore al giorno al computer, e in cui i mal di schiena sono sempre più frequenti, il pilates può contribuire a risolvere questo problema.

Gli esercizi di stretching e di allenamento tipici del pilates possono infatti tonificare i muscoli che determinano la postura, contribuendo a riallineare la colonna vertebrale e migliorando il modo con cui normalmente si sta seduti.

2. Migliora la resistenza fisica

Il potenziamento dei muscoli tipico degli esercizi del pilates contribuisce a migliorare alcuni aspetti del proprio corpo, come la resistenza, la flessibilità e l’equilibrio. Gli allenamenti effettuati con il pilates sono infatti l’ideale per tonificare i muscoli della schiena, dell’addome, del bacino e dei fianchi. Una sessione di fitness che, se ripetuto nel corso del tempo, sarà in grado di migliorare il tuo stato di salute complessivo.

3. Migliora l’umore e aumenta l’autostima

Il pilates è un esercizio fisico in grado di contribuire anche al miglioramento dell’autostima e dell’umore. I benefici mentali non tarderanno a manifestarsi già durante le prime sessioni di allenamento. 

D’altronde, per eseguire correttamente questi esercizi bisogna praticarli con la respirazione corretta, migliorando la propria concentrazione e la percezione delle proprie condizioni psico-fisiche. Il risultato sarà anche un contenimento dello stress e dell’ansia, un buon controllo delle emozioni e la capacità di affrontare con maggiore convinzione ogni momento della quotidianità.

4. Combatte stress e insonnia

Dormire bene è un elemento fondamentale per il proprio benessere. Ebbene, chi pratica il pilates uomo riesce a trascorrere notti più tranquilli e rilassate. L’equilibrio tra il corpo e la mente che questa attività riesce a stimolare può agevolare notevolmente il sonno, riducendo stress e tensione.

5. Il Pilates uomo previene l’osteoporosi

Con l’avanzare dell’età il rischio di osteoporosi aumenta in maniera piuttosto dinamica. Si tratta di una condizione medica che riduce l’assorbimento di calcio e minerali nell’organismo, e che indebolisce le ossa favorendo fratture e altri problemi.

Ebbene, dinanzi a tale rischio, il pilates agisce positivamente rinforzando i muscoli delle zone interessate maggiormente dall’osteoporosi. Esso favorisce infatti il giusto equilibrio psico-fisico, riducendo così le conseguenze di questa malattia e contenendo il rischio di infortuni e traumi.

Peraltro, gli esercizi dolci, graduali e controllati riducono il rischio di stress articolare. Dunque, il pilates uomo sarà ben in grado di garantire i benefici di cui sopra, a fronte di un pericolo praticamente nullo di andare incontro a infortuni muscolari.