Categorie
pilates

PILATES – PER I PROBLEMI DI SCIATICA

Esercizi Pilates » Guarire-con-il-pilates » PILATES – PER I PROBLEMI DI SCIATICA
Una delle principali cause della Sciatica consiste nella debilitazione dei distinta intervertebrali della colonna, originato per il proprio processo naturale di invecchiamento, per la realizzazione di un sforzo eccessivo o per l’adozione di posizioni corporali scorrette che provocano squilibri nella colonna vertebrale.In realtà, la maggioranza dei casi di Sciatica sono dovuti all’apparizione di alcuno ernia discale mediante la quale la parte gelatinosa centrale, o nucleo polposo, del disco intervertebrale si espande attraverso la zona indebolita del disco, comprimendo ed irritando la radice del nervo sciatico ed irradiandosi da lì verso la gamba.La maggior parte dei casi di Sciatica sono ricuperabili con l’aiuto di alcuni semplici attenzioni per ridurre il dolore e stimolare la cura. Per esempio, si raccomanda:• Riposo assoluto durante almeno ventiquattro ore una volta abbia incominciato il dolore per evitare qualunque altra lesione.• Dormire su un materasso duro mantenendo una tavola sotto a lui per così evitare che affondi il corpo e Lei flexione la colonna.• Riposare inclinato su un fianco mantenendo un cuscino tra le gambe per evitare che le anche ruotino originando con ciò un aumento della pressione nella schiena• O, alternativamente, sdraiarsi sulla schiena, con un asciugamano arrotolato sotto la nuca mantenendo le ginocchia appoggiate su cuscini o cuscini. In ogni caso deve evitarsi di sdraiarsi sullo stomaco.• Durante le prime 24 a 48 ore dietro la manifestazione del dolore, è consigliabile applicare ghiaccio o assorbente freddi per venti minuti ogni due ore per ridurre con ciò il dolore e gli spasmi muscolari. Dopo 48 ore può applicarsi caldo per contribuire a migliorare la circolazione ed accelerare la cura.• Secondo i casi, è ammissibile l’amministrazione di medicine analgesiche ed anti-infiammatorie senza ricetta medico, come per esempio l’aspirina o paracetamol. , Le donne incinta devono consultare sempre prima col suo medico,• deve evitarsi di alzare oggetti pesanti e realizzare sforzi e movimenti non necessari o brusci.Vicino a questi consigli, è anche molto raccomandabile la riabilitazione mediante tecniche di esercizi soavi e controllati come il Metodo Pilates poiché la sua pratica contribuisce ad irrobustire i muscoli e le articolazioni della schiena e con ciò a curare o prevenire dolori sciatici.Inoltre, la pratica del Metodo Pilates proporziona una rieducazione posturale molto effettiva eliminando le brutte abitudini posturali che sono i principali causanti di squilibri e patologie nella colonna vertebrale. Per ciò, contribuisce ad eliminare le posizioni forzate ed a mantenere la stabilità e la posizione corretta della zona affettata e l’adeguato allineamento vertebrale prevenendo con ciò nuovi squilibri e patologie vertebrali che possano causare pinzamientos del nervo sciatico.Di seguito ti mostro uno degli esercizi del Metodo Pilates più raccomandabili per fortificare la muscolatura lombare, allungare il canale raquídeo e sistemare contemporaneamente la mobilità intervertebrale delle vertebre lombari.Serve anche per prevenire la lordosi lombare e riabilitare ernie discali:L’esercizio consiste in elevare le caldaie, la pelvi e la zona bassa della schiena del materassino mentre si mantiene la parte alta della schiena e testa appoggiate sul materassino. Deve realizzarsi delicatamente sentendo ogni movimento delle vertebre, di forma controllata e stringendo le cosce e glutei per fissare gli adduttori delle cosce.La posizione iniziale dell’esercizio è sdraiata verso l’alto sul materassino con le gambe separate alla larghezza delle anche e le ginocchia flexionadas mantenendo le piante dei piedi sul materassino. Prima di incominciare l’esercizio, si raccomanda collocare un cuscino tra le ginocchia per stringere così i muscoli adduttori delle cosce. Le braccia rimangono estesi appoggiati sul materassino durante il corpo e la testa riposa sul materassino mantenendo il collo lungo.Mantenendo questa posizione, inspira ed esalando comincia ad articolare le vertebre lombari della tua colonna alzando soavemente, ma di forma costante la pelvi, anca e parte scende dalla schiena del suolo. Per ciò rotta in primo luogo la tua pelvi verso l’alto e continua separando la tua colonna dalla materassino vertebra a vertebra. Durante questo movimento di elevazione l’ombelico deve rimanere messo verso la colonna e non “tirarlo fuori” verso fuori ed i glutei devono mantenersi contratti.Continua esalando realizzando il movimento di elevazione di anche fino al punto in che la tua anca si sia staccata completamente del suolo. In questo punto comprova che la tua schiena e la parte inferiore delle cosce rimangono in una stessa piana diagonale in relazione col materassino. In questa posizione la testa e le spalle seguono in contatto col suolo ed il peso del corpo si riposa sulla parte superiore dalla schiena ma non ecceda il collo. Mantén questa posizione ed ispira espandendo le tue costole verso fosse senza sciogliere la contrazione del tuo addome e glutei.Esalando, ritorna lentamente alla posizione iniziale articolando di nuovo la tua colonna vertebra a vertebra, di tale modo che appoggi sequenzialmente sul materassino la parte bassa della tua schiena, anca e pelvi. Una volta faggi ricollocato la zona del sacro sul materassino, rilassa i tuoi glutei e tutta la tua schiena e comincia di nuovo l’esercizio.
Realizza 8 – 10 ripetizioni di questo esercizio.
Suggerimenti
Num. Prodotti : 896
Thera Band FASCIA ELASTICA pilates VERDE resistent 1,5mSport e Viaggi, Altri Sport, Ginnastica
Thera Band FASCIA ELASTICA pilates ORO maxresist 1,5 mtSport e Viaggi, Altri Sport, Ginnastica
Maternity White Loose Linen Over Bump Casua Pilates Yoga Trousers Sz 8-20 NEWClothes, Shoes & Accessories, Women’s Clothing, Maternity, Trousers
Rullo roller foam cilindro PILATES PROFESSIONALE 100cm x 15cm RESINGOMMSport e Viaggi, Palestra e Fitness, Accessori
Maternity White Loose Linen Over Bump Casua Pilates Yoga Trousers Sz 8-20 NEWClothes, Shoes & Accessories, Women’s Clothing, Maternity, Trousers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *