Categorie
pilates

Pilates per bambini

Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » Pilates per bambini
Il metodo pilates può essere utilizzato da bambini dagli otto o nove anni in sù. Si devono fare progressivamente gli esercizi più semplici o le chiamate elementari. Poiché la maggioranza degli esercizi pilates non realizzano pressione sulla colonna, come succede per esempio in alcuni esercizi di fitness, non ci sono controindicazioni per il suo uso come ginnastica infantile.
Gli esercizi di equilibrio sono perfetti affinché il bambino impari ad equilibrare e conoscere il suo corpo in costante cambiamento.
Pilates con gomme. Gli esercizi posturali sono quelli che più indicati per queste età. Molti dei problemi di schiena sono dovuto a brutte posizioni tanto a scuola come a casa davanti alla televisione o studiando. I bambini delle zone urbane passano molte più ore seduti che facendo attività motorie. Il corpo umano non è fatto per stare seduto in quanto in tale situazione la colonna vertebrale sopporta una maggior pressione di quando si trova in piedi.I bambini e le bambine hanno un grado di flessibilità maggiore di un adulto, ma contemporaneamente hanno maggiore facilità di deformarsi quando i lavori di stiramenti superano la capacità di recupero dei tendini e dei muculi. I lavori di flessibilità devono esser eseguiti con attenzione conoscendo le limitazioni dell’età. Con una progressione adeguata ed una attività muscolare parallela, un bambino di dieci o undici anni può arrivare ad avere un grado di movimento articolare incredibile. Basta ossevare quello che riescono a fare i giovani impegnati nella ginnastica sportiva per capire cosa è capace di realizzare un bambino o una bambina.I lavori di sviluppo muscolare riusciranno a risolvere i problemi della schiena, la famosa scoliosi. È più facile fare si che un bambino o bambina abbia una schiena muscolosa e questa stessa muscolatura protegga dalle deviazioni che cercare di cambiare la sua postura durante tutte le 24 ore il giorno sopratutto quando è seduto. Di natura un bambino deve avere muscolatura e quindi preoccuparsi meno se è migliore lo zaino o il carrello per portare i libri alla scuola e preoccuparsi di più per la muscolatura della schiena.Bene, dopo avere detto questo, devo dire anche che il metodo pilates è raccomandabile per bambini e bambine come complemento ad altre attività fisiche. L’infante deve realizzare sport in gruppo e con interazioni col resto di compagni. Il pilates è troppo “solitario” per un bambino.
E per ultimo e più importante, un giovane ha bisogno lavorare sono la forza, la tecnica, la flessibilità, l’orientamento, l’equilibrio e la capacità aerobica. Il nuoto è lo sport ideale per i bambini minori di dieci anni, e va eventualmente completato con altre attività di gruppo, come il calcio o la pallacanestro. Il pilates deve sempre essere un aiuto a queste attività ma non un obiettivo a se stante.
Suggerimenti
Num. Prodotti : 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *