Esercizi Pilates » Metodo-pilates » PILATES – INTRODUZIONE
Il metodo pilates è molto più che un insieme di esercizi: è una forma di pensiero ed uno stile di vita… Kate Moss, Madonna o Melanie Griffith sono alcune delle ferventi praticanti del metodo pilates.Proprio Joseph Pilates (1880-1967), il suo autore, lo definì come: “La scienza ed l’arte dello sviluppo coordinato della mente, il corpo e lo spirito attraverso movimenti naturali sotto lo stretto controllo della volontà.”Il metodo pilates è un metodo che propone in un’altra forma la realizzazioe del lavoro muscolare di forza-resistenza, la flessibilità muscolare ed articolare ed il controllo posturale; è un metodo molto intenso ed effettivo, con un ambiente distinto dal normale: invece di realizzarsi accompagnato con una musica animata e generalmente alta, mentre l’istruttore continua a gridare le istruzioni, in pilates si usa un ambiente di lavoro completamente differente, un ambiente rilassato che permette la comunicazione diretta tra l’alunno e l’istruttore. Tutto ciò immerso in una musica soave e gradita all’udito e allo spirito.In definitiva, il metodo pilates cerca un lavoro integrale della mente, del corpo e dello spirito; è un’educazione corporale molto completa nella quale si lavora il corpo come un tutto, dalla muscolatura superiore fino all’inferiore, e nella quale intervengono allo stesso modo ed in armonia la mente ed il corpo. Si è definito al metodo pilates come lo “Yoga Occidentale.”In che cosa consiste il Metodo Pilates?Il metodo pilates è un sistema di condizionamento fisico molto completo dove si lavora il corpo come un tutto, dalla muscolatura più profonda fino al ma periferica, e nella quale intervengono tanto la mente come il corpo. Questa tecnica deve il suo nome al suo creatore, Joseph Pilates, chi difendeva l’idea che fortificando il centro di energia di ogni individuo si poteva ottenere il movimento libero del resto del corpo.Il metodo pilates lavora soprattutto su quello che si denomina “centro di forza o “magione” del potere, costituito dagli addominali, la base della schiena ed i glutei. Fortificando queste parti del corpo si lavora l’energia “da” dentro verso l’esterno, permettendo di realizzare liberamente i movimenti del resto dell’anatomia.Pilates è molto più che un metodo. Si tratta di tutta una filosofia di allenamento del corpo e della mente. Il suo obiettivo: riuscire ad avere un controllo preciso del corpo con la forma più salutare ed efficiente possibile. In definitiva, ottenere un equilibrio muscolare, rinforzando i muscoli deboli ed allungando i muscoli accorciati. Questo porta ad aumentare il controllo, la forza e la flessibilità del corpo, rispettando le articolazioni e la schiena. In questo modo, il metodo permette all’apprendista di ottenere l’armonia di corpo e mente e sviluppare i suoi movimenti con grazia ed equilibrio.Pilates non consiste in alzare pesi né in realizzare esercizi ripetitivi, non si tratta di movimenti di forza né di resistenza, ma attività di tensione e stiramento delle estremità, dove svolgono un ruolo importante l’addome ed il torso. Inoltre, a differenza dell’aerobica non occorre seguire una musica né avere il senso del ritmo molto sviluppato. Questo metodo è basato su un programma molto sicuro di esercizi lenti e controllati con movimenti lenti e soavi. In essi si cerca la precisione dei movimenti in poche ripetizioni. Vicino alla precisione, la respirazione, la concentrazione, il controllo, l’allineamento, la centralizzazione e la fluidità sono anche concetti chiave del metodo.I risultati del metodo pilates sono visibili a breve termine, non è necessario passare lunghe giornate in palestra. Secondo il suo precursore: “in dieci sessioni noterai la differenza ed in trenta ti cambierà il corpo.”Con pilates si ottiene una notevole tonificazione muscolare, migliora il sistema sanguineo ed il linfatico, si corregge la posizione corporale e si stilizza la figura.Anche il metodo pilates sviluppa attitudini come l’attenzione e la disciplina in chi lo pratica. Inoltre, si riesce ad ottenere un dominio totale della motricità ed una maggiore conoscenza del proprio corpo, ciò aumenta l’autostima e rinforza la nostra capacità di concentrazione e controllo.
In definitiva, con pilates riusciamo a farci più forti di corpo e di mente.
Suggerimenti
Num. Prodotti : 901
Maternity White Loose Linen Over Bump Casua Pilates Yoga Trousers Sz 8-20 NEWClothes, Shoes & Accessories, Women’s Clothing, Maternity, Trousers
Maternity White Loose Linen Over Bump Casua Pilates Yoga Trousers Sz 8-20 NEWClothes, Shoes & Accessories, Women’s Clothing, Maternity, Trousers
Thera Band FASCIA ELASTICA pilates BLU 1,5 MT Extra Resistente banda eserciziSport e Viaggi, Altri Sport, Ginnastica
Maternity White Loose Linen Over Bump Casua Pilates Yoga Trousers Sz 8-20 NEWClothes, Shoes & Accessories, Women’s Clothing, Maternity, Trousers
Rullo roller foam cilindro PILATES PROFESSIONALE 100cm x 15cm RESINGOMMSport e Viaggi, Palestra e Fitness, Accessori
Categorie
PILATES – INTRODUZIONE
