Categorie
benefici pilates

Pilates in gravidanza: quali sono le precauzioni da seguire?

Si può fare il pilates in gravidanza? Quali precauzioni devono essere assunte dalle future mamme? Gli esercizi del pilates fanno bene o fanno male al bambino? E quando bisogna smettere?

A ben vedere, le domande di cui sopra sono piuttosto frequenti da parte di tutte quelle donne che si stanno inoltrando lungo la dolce attesa e desiderano sapere se la piacevole abitudine del pilates possa o meno essere compatibile con la gravidanza.

Per rispondere a queste e ad altre domande sul pilates in gravidanza, abbiamo di seguito riassunto alcuni dei principali approfondimenti di utilità, soffermandoci in particolar modo sulle precauzioni da assumere. Andiamo con ordine, e valutiamo – trimestre per trimestre – che cosa si possa fare (o meno) con il proprio corpo.

Cos’è il pilates in gravidanza 

Il pilates in gravidanza non è nient’altro che l’esercizio fisico – originariamente ideato per finalità riabilitative e rieducative – denominato pilates, effettuato durante il periodo della gestazione.

Il pilates in gravidanza, soffermandosi sulla corretta postura e sulla gestione della respirazione, è ricco di benefici per la donna che si prepara ad affrontare i nove mesi di dolce attesa: gli esercizi che sono infatti parte integrante del calendario di pilates in gravidanza prevedono movimenti dolci, finalizzati a garantire una corretta postura con il pancione che diventa sempre più ingombrante.

Una corretta fruizione degli esercizi di pilates durante l’attesa del parto serve inoltre a prevenire e contenere i dolori alla schiena, oltre che problematiche articolari di varia natura. Dopo il parto, permette un miglior recupero  fisico.

Precauzioni per il pilates in gravidanza, trimestre per trimestre

Il pilates in gravidanza è un’attività dolce, che può essere svolta per buona parte del proprio periodo di gestazione. Ma quali sono le precauzioni da assumere, trimestre per trimestre?

Le precauzioni nel primo trimestre

Se il proprio medico ha dato il via libera alla pratica di moderata attività fisica durante la gestazione, niente vieta alla donna in attesa di praticare del pilates nel primo trimestre, soprattutto se era già abituata all’attività fisica. In questo periodo iniziale di gravidanza le limitazioni sono poche, come ad esempio l’attenzione a evitare contrazioni isometriche, ovvero quegli esercizi che richiedono alla donna di mantenere in maniera prolungata una contrazione muscolare addominale.

Le precauzioni nel secondo trimestre

Nel secondo trimestre, se possibile, le precauzioni sono ancora più blande rispetto a quelle che si dovrebbero affrontare nella primissima fase di attesa. Si potranno pertanto praticare tutti i principali esercizi con la sola eccezione di quelli che potrebbero impattare sul pancione che, a questo punto della gestazione, avrà raggiunto dimensioni più ragguardevoli. È inoltre opportuno controllare i propri valori in compagnia di un medico di fiducia, considerato che in caso di ipertensione le contrazioni isometriche sulla parete addominali potrebbero rendere la pressione sanguigna oltre i livelli desiderabili.

Le precauzioni nel terzo trimestre

Arriviamo così al terzo trimestre. In questa parte della propria gravidanza le limitazioni riguardano principalmente l’ingombro del pancione. Saranno dunque da evitare tutti gli esercizi che espongono la donna a posizioni a pancia in giù, preferendo invece quelli più sicuri, di fianco o sdraiate sulla schiena.

Quando fermarsi dal praticare il pilates in gravidanza

Premesso quanto sopra, e sentito sempre il parere del proprio medico di fiducia, non possiamo non rammentare un ultimo consiglio fondamentale: è essenziale ascoltare sempre il proprio corpo e usare il buon senso di cui si è dotate, fermandosi nel caso in cui ci si senta stanche o affaticate. In queste ipotesi è bene fermarsi e parlarne con il proprio istruttore, coinvolgendo poi alla prima occasione il ginecologo, con cui condividere il proprio stato di salute. Ai nostri lettori che desiderano praticare un corso Pilates Monza, consigliamo il Centro Kinesis Sport per ricevere consigli sull’attività fisica con i migliori professionisti del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *