Categorie
pilates

Pilates e Rilassamento

Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » Pilates e Rilassamento
Il rilassamento o ritorno alla calma dopo una sessione di pilates è fondamentale, importante ed indispensabile. Un buon professionista dedica sempre gli ultimi minuti della lezione per il rilassamento dei suoi alunni.Nello sport di competizione questa fase dell’allenamento permette all’organismo di recuperare l’equilibrio per raggiungere la forma in maniera progressiva così che gli effetti dell’allenamento siano ben sopportati evitando eventuali lesioni.Nel mondo pilates, il rilassamento è parte fondamentale della filosofia di lavoro. Non è funzione solo quando è finito l’allenamento ma si possono dedicarsi anche complete sessioni complete all’apprendimento delle distinte tecniche di rilassamento.Esercizi di rilassamentoDescriviamo l’esercizio tipico di rilassamento mediante la concentrazione ed il controllo della respirazione.Quando rimangono alcuni minuti per finire la sessione di esercizi è opportuno:Mettersi supini, con le braccia allungate ed un po’ aperti.Le gambe allo stesso modo stretching ed un po’ aperte.Incominciare a controllare il ritmo di respirazione.Contare fino a tre mentre inspiro.Contare fino a cinque mentre spiro.Dopo tre o quattro minuti incomincio le seguenti fasi:Penso ai miei piedi, e tento di rilassare ogni muscolo .Di seguito faccio la stessa cosa per le mie cosce, poi le mie mani e braccia.Per finire mi concentro sul tronco e la testa.Con la pratica ed il tempo vedremo come in poco tempo i piedi o le mani smettono di pesare, come se la gravità non facesse forza sulle nostre estremità. Arriveremo a notare un speciale di leggerezza spirituale che ci farà separarei dalle sensazioni terrene.Per rilassarci è importante stare nel suo posto con la temperatura corretta, una posizione comoda e lontana di rumori e perturbazioni esterne.Questa tecnica di rilassamento basilare possiamo utilizzarla anche prima di dormire, sdraiati nel letto possiamo ripetere questi esercizi per conciliare il sonno in maniera rapida.È importante soprattutto all’inizio a non pensare. E’ difficile ma sta alla base di qualunque tecnica di rilassamento, allontanare i pensieri, soprattutto quelli cattivi dal nostro cervello. Per questo molte tecniche si basano su pensieri di posti o situazioni idilliache come una spiaggia o un campo fresco o la nostra stanza infantile.
Le tecniche di ritorno alla calma o di rilassamento possono includere anche esercizi di stiramenti semplici o perfino di equilibrio. Se siamo concentrati a mantenere una posizione possiamo liberare il nostro cervello da altri pensieri che possono aumentare il nostro stress.
Suggerimenti
Nessun prodotto disponibile al momento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *