Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Pilates e gli stiramenti
Tutto l’aiuto che devi per allungare meglioGli esercizi di flessione sembrano più comodi e gradevoli quando qualcuno si aiuta a mantenere la posizione di stiramento. Questo è il vantaggio di praticare l’esercizio con un compagno.La posizione di inizio è seduta di fronte con le gambe allungate, separate tutta la cosa possibile ed i piedi insieme, in “flex”, dita verso l’alto, sottomettendovi le mani con le braccia allungate e la schiena rilassata.Mentre uno allunga la colonna sedendosi molto eretto, l’altro flette la colonna verso davanti, dalla testa verso la zona lombare. Avere soggette le mani permette che la trazione del primo aiuti nello stiramento di colonna del secondo. Dopo, la persona che c’è flettendodo la colonna comincia a raddrizzarle sedendosi ben eretto mentre il suo compagno flexiona la colonna verso davanti.Respirazione: inspirare con la colonna eretta ed espirare flexionando la colonna verso davanti.
Ripetizioni: da 4 a 8.
Benefici:
Stiramento di adduttori, gemelli.Rinvigorimento e stiramento della muscolatura della schiena.Mobilità della colonna vertebrale verso la flessione.
Raccomandazioni:
– Comincia il movimento dalla contrazione addominale- Cerca di allungare la vita nei due momenti dell’esercizio.- Se non arrivate a prendervi le mani, aiutarvi con un asciugamano
– Assicurati che nella posizione seduta, il peso del tuo corpo ricade bene sugli isquiones.
Suggerimenti
Nessun prodotto disponibile al momento
Categorie
Pilates e gli stiramenti
