Categorie
pilates

Perché mi fa male la schiena dopo avere fatto pilates?

Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » Perché mi fa male la schiena dopo avere fatto pilates?
La prima risposta che mi viene in mente è perché il tuo istruttore non è capace. Ma prima di gettare legna sul fuoco, chiariamo alcuni cose.Le possibili cause, come spiego di seguito, vanno bene per persone con una colonna vertebrale normale. Nel caso uno abbia uma patologia dovrebbe consultare sia il tuo medico che il tuo istruttore di pilates.Una delle ragioni dei dolori di schiena può essere l’eccessivo allenamento.Quando realizziamo gli esercizi sdraiati al suolo, per esempio lo stiramento delle gambe verso davanti, stiamo lavorando con i muscoli lombari; molti istruttori che non si sono aggiornati credono invece che stiamo facendo addominali. Succede quindi xhe dopo aver fatto dieci minuti di di quel esercizio con i lombari, L’istruttore ci comandano un altro lavoro di altri dieci minuti per fortificare i lombari. succede che per 20 minuti noi abbiamo sollecitato i lombari e questo può produrre dolore.Ma la sollecitazione prolungata di certi muscoli ha anche un altro inconveniente più grave. Col tempo, se sopportiamo il dolore, otterremo alcuni lombari molto forti per l’intenso allenamento, ma alcuni addominali (retto interno dell’addome) più deboli, poiché non li abbiamo allenati correttamente. Questa sproporzione può creare instabilità nella pelvi e nella colonna provocando alterazioni severe.
Scorrette posizioni con le macchine
Nell’utilizzo delle macchine la tecnica di esecuzione degli esercizi è vitale. Una brutta posizione può portarci a fare dorsali mentre vorremmo fare lombari. Per esempio nella macchina di dorsali con puleggia alta se ci sottomettiamo correttamente i piedi con la sbarra piccola o con le gomme invece di tirare verso il basso solo con le dorsali c’aiuteremo coi lombari.
Mancanza di riscaldamento
Benché le posizioni siano corrette e pur essendo ben preparati ed allenati, un cattivo riscaldamento prima di fare gli esercizi può provocare nei muscoli non sufficentemente riscaldati, piccole lesioni, micro rotture muscolari che possono convertirsi in un dolore acuto col tempo.
Manca o scarsa flessibilità
La filosofia di pilates dà alla flessibilità una importanza notevole. Avere una muscolatura forte è molto importante purchè sia anche flessibile e che il suo campo di azione sia molto ampio (ROM).
Molti degli esercizi pilates base ed avanzati richiedono tanto la forza che la flessibilità.
Molti di coloro che passano del fitness e che ha ben sviluppati gli addominali, si credono qualificati per fare questi esercizi. Ma anche se hanno la forza necessaria, nella maggior parte delle volte non hanno la flessibilità necessaria e quindi non li fanno con la tecnica adeguata. Il risultato è che o forzano in eccesso i lombari o li allungano tanto da far arrivare il dolore.
Suggerimenti
Nessun prodotto disponibile al momento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *