Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » Pelvi Neutra o no?
In questo articolo vedremo tutti i dubbi sulla pelvi neutra della quale tanto sente parlare in questi giorni, tanto nel Pilates come nel mondo del fitness. Metteremo a fuoco gli esercizi che interessano la pelvi e la colonna e vedremo il come e il perché della dinamica dei muscoli e meccanismi interessati.In anni recenti il mondo del fitness e la salute ha prestato molta attenzione a fattori sanitari della colonna vertebrale. La pelvi e la colonna neutra vengono considerate come la posizione più sicura per la schiena bassa, dando base sostenuta, stabile, dal quale potranno avere luogo i movimenti efficienti e sicuri.Per potere arrivare a tale situazione si deve incominciare a lavorare sul piano pelvico, eseguire il lavoro degli addominali, specificamente i trasversi e gli obliqui. Progressivamente si andrà verso gli esercizi di stabilità spinale.Breve ripasso sui muscoli che influiscono sulla colonna e sulla pelvi. Due muscoli chiave, nella parte anteriore dell’anca: Retto femorale e Psoas-iliaco, sono flessori. Il Psoas è costantemente attivo in una varietà di posizioni e lavora coi muscoli erettori profondi della colonna. I muscoli addominali sono il retto addominale, gli obliqui esterni, gli obliqui interni ed i trasversi. Sebbene non abbiano azione sull’articolazione dell’anca, giocano un ruolo molto importante poiché stabilizzano il tronco, affinché l’anca possa avere un movimento più libero.
Il concetto di Pelvi Neutra fu descritto per Kendall e è stato adottato come lo stardard per gli esercizi intelligenti. Lo si definisce come la posizione in cui la spina iliaca antero superiore, EIAS, sta nello stesso piano .Sia la stabilità come la mobilità sono importanti a livello della colonna vertebrale nella salute posturale. Queste necessità variassero di persona a persona, poiché alcune necessitassero più di un che di un’altra. Questi bisogni variano da persona a persona, come alcuni hanno bisogno di più di uno di un altro. Questo equilibrio è molto individuale, quindi, non tutti gli esercizi possono essere applicate indiscriminatamente. Lo stesso criterio è applicabile agli sport. Solo un istruttore professionista qualificato potrà valutare ogni singolo caso e raccomandare la pratica più vantaggiosa o l’esercizio adeguato, poiché ci saranno persone che non potranno lavorare in pelvis neutro per cui è necessario sempre lavorare con un professionista ben preparato ed un programma personalizzato.
In sintesi, è una forma intelligente di lavoro, a patto che sia applicabile all’indivuduo che lo realizza. L’importanza della pelvi o colonna neutra ed il posizionamento della pelvi in relazione al lavoro muscolare sulla zona lombare sono indiscutibili.
Suggerimenti
Nessun prodotto disponibile al momento
Categorie
Pelvi Neutra o no?
