Categorie
pilates

JOSEPH PILATES (1880-1967)

Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » JOSEPH PILATES (1880-1967) Joseph Pilates fu un bambino malaticcio e questa condizione lo portò a studiare il corpo umano e i sistemi di fortificarlo mediante l’esercizio.In questa maniera, col tempo arrivò ad essere un grande atleta.Durante la Prima Guerra Mondiale fu internato in Inghilterra in un campo di concentrazione e […]

Categorie
pilates

L’IMPORTANZA DELLA RESPIRAZIONE IN L’ESECUZIONE DI GLI ESERCIZI DI PILATES

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » PILATES – L’IMPORTANZA DELLA RESPIRAZIONE IN L’ESECUZIONE DI GLI ESERCIZI DI PILATES L’importanza della respirazione nel metodo pilates. Nel Metodo Pilates la respirazione è essenziale, è uno dei suoi principi chiave poiché aiuta a controllare i movimenti, permette di ossigenare i muscoli, facilita la stabilizzazione della colonna e la mobilitazione […]

Categorie
pilates

Esercizi per la “seconda gioventù”

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Esercizi per la “seconda gioventù” Hai bisogno solo di una sedia, un po’ di voglia e seguire questi consigli. Sono innumerevoli le occasioni che si presentano per muovere un po’ la schiena.Perfino nelle posizioni più comode, come quando si è seduti, si può esercitare la muscolatura del tronco.Hai bisogno solo […]

Categorie
pilates

Più potenza nel tricipite… con l’acqua

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Più potenza nel tricipite… con l’acqua Ottiene potenza nel tricipite ed allungamento del pettorale mentre ti rinfreschi.Lo stesso esercizio, lavorato di fronte o di spalle al bordo della piscina, modifica sostanzialmente il tipo di rinvigorimento e flessuosità muscolare.Posto di spalle al bordo, con le mani sullo stesso, e guardando verso […]

Categorie
pilates

Massaggio con pallone per gli innamorati

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Massaggio con pallone per gli innamorati Esercizio piacevole eseguito in buona compagnia.La pressione controllata della palla sui muscoli aiuta lo stiramento muscolare, il rilassamento ed il riposo.Per il massaggio con pallone abbiamo bisogno di una palla di 55 o 65 cm.Un innamorato sarà sdraiato in posizione prono con le mani […]

Categorie
pilates

PILATES – I SEI PRINCIPI BASILARI

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » PILATES – I SEI PRINCIPI BASILARI 1. Concentrazione Si deve prestare molta attenzione ai movimenti di pilates che si stanno facendo. Pensa ad ogni passo che fai ed cercando quell’interrelazione che sta tra la mente e i movimenti del corpo. Fa’ che la mente intervenga in ogni movimento. Visualizza il […]

Categorie
pilates

La Fluidità

Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » La Fluidità Come una ballerina non gli basta con la tecnica e la concentrazione deve avere “arte”, grazia nel movimento. Nel metodo pilates deve c’essere un’arte del movimento. Una fluidità che faccia della ginnastica una danza.È come nei movimenti dello yoga quello che per altri iniziata più apparenza incarna non.Uno […]

Categorie
pilates

Il coltello o “jacknife”

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Il coltello o “jacknife” Il chiodo di tutta la vita senza rischio di lesione, il coltello di PilatesJacknife o il coltello è il nono esercizio di Pilates nel livello intermedio e si fa dopo spine twist o torsione di colonna.È un esercizio molto complicato e completo che c’aiuta a potenziare […]

Categorie
pilates

Frequenza Cardiaca Massima

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Frequenza Cardiaca Massima A cosa serve la frequenza cardiaca massima? (FCmax), da questa cifra possono calcolarsi il ritmo cardiaco che dobbiamo portare secondo il lavoro che vogliamo fare. Esempio, se abbiamo una frequenza cardiaca massima di 190 e vogliamo lavorare nella zona aerobica intermedia del 60 percento al 70 percento […]