Categorie
pilates

La concentrazione.

Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » La concentrazione.
A differenza di altre attività fisiche nella che si cerca un’automatizzazione del processo, il vero metodo pilates cerca il contrario, l’alunno deve essere sempre cosciente in prima persona di quello che questo facendo. Non può né deve estrarrsi e pensare ad altre questioni.È sembrato all’inizio di focalización del fisioculturismo, la differenza poggia che nel lavoro di musculación chiediamo allo sportivo che fissi tutta la sua attenzione al muscolo che deve lavorare, nel metodo pilates, l’alunno deve focalizzare tutto il corpo e non suolo un muscolo.Non deve lasciare all’inconscio dire il momento di iniziare il seguente movimento, neanche quando respirare, per ottenere una compenetrazione totale tra la mente ed il corpo, fino alla respirazione deve stare controllato coscientemente.Deve avere l’alunno la motivazione sufficiente per non peder la concentrazione in nessun momento del lavoro.La concentrazione totale ci porta alla meditazione, ma a differenza della meditazione tradizionale asiatica nella che l’individuo si concentra su qualcosa di differente a quello del suo proprio corpo, lo yoga si usa molto la fiamma di una candela, nel metodo pilates la concentrazione è dinamica e generale.Per avere una concentrazione adeguata, primo dobbiamo avere una certa automatizzazione dei movimenti. Per quel motivo la ginnastica pilates deve essere progressiva.
Definizioni di concentrazione
Possiamo definire questa capacità come il processo nel quale si astiene le prese di informazione irrilevante e si focalizza l’aenteción nelle prese di informazione verso la cosa rilevante. La capacità di attenzione è inversamente proporzionale alla quantità di cose alle che bisogna prestare attenzione e direttamente proporzionale alla motivazione che ci provoca.
Epilogo.
Dobbiamo insegnare ai nostri amati alunni a concentrasse totalmente sul suo corpo, nel suo movimento e nella respirazione che differisce della concentrazione focalizzata del fisicoculturismo o culturismo, e che è anche distinta della concentrazione dello yoga. Tutti gli alunni devono avere chiaro che per notare i veri benefici del metodo pilates devono imparare a mantenere il livello di concentrazione al massimo.
Penso che alcune delle accademie o centri di pilates, stanno trascurando questo tema per due vie importanti. La prima al fine di capitalizzare da parte del cliente il prezzo delle classi di pilates facendo che la durata di questi questo al di sopra della concentrazione massima che un alunno può mantenere. E la seconda una maxificaion che non permette la concentrazione individualizzata di ogni alunno.
Suggerimenti
Num. Prodotti : 30
OTI RHODIOLA ROSEA: PER LA CONCENTRAZIONE – RODIOLABellezza e Salute, Salute e benessere
Concentrazione e meditazione. La via più breve per la realizzazione di séLibri e Riviste, Saggistica, Astrologia ed Esoterismo
Concentrazione e meditazione. La via più breve per la realizzazione di séLibri e Riviste, Libri narrativa, grandi Autori, Agatha Christie
Sviluppare la concentrazione e l’autoregolazioneLibri e Riviste, Libri Narrativa e Poesia, Altra Narrativa
Sviluppare la concentrazione e l’autoregolazioneLibri e Riviste, Libri Narrativa e Poesia, Altra Narrativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *