Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » Integrazione in movimento.
L’integrazione in movimento è parte del protocollo del metodo. Una sequenza muscolare che comincia dall’isolamento muscolare selettivo e che continua a sommare riferimenti dei principi e modelli. L’integrazione riesce movimenti fluidi, sicuri, mantenendo le articolazioni stabili. Attraverso lei potremo incorporare nuovi modelli di movimento, ma naturali, efficienti, con articolazioni stabili ed allineate.Nel metodo si integrano le 3 parti della colonna: dimissione, calza e bassa, in combinazione col lavoro delle estremità. Ogni esercizio è pensato da questo riferimento congiuntamente con principi, modelli e fondamenti.Si lavora col torso stabilizzato, integrando la respirazione, le 3 parti della colonna, controllando la posizione e mantenendo la nostra percezione consente della stessa.. Includendo alla vita pelvica e scapolare. (Attivazione del diaframma pelvico e Neutro scapolare).. Attivando e controllando la forza ed il movimento dal centro del corpo. (Core/Powerhouse).. Allungando assialmente assi: verticali ed orizzontali. , Attivazione del trasverso dell’addome e multifidos nell’autoelongación.. Cercando una sensazione globale ed armonica del lavoro corporale. , Verso la coscienza corporale e la propiocepción.
Il metodo Pilates c’offre attrezzi per un “uso” del nostro corporalidad migliorato e sveglio, per realizzare qualunque attività. A volte posto vacante molto arduo il cominciare questo apprendistato poiché è costantemente perfezionista e contemporaneamente, profondamente introspettivo.
Suggerimenti
Nessun prodotto disponibile al momento
Categorie
Integrazione in movimento.
