Categorie
pilates

IL METODO PILATES PER – TRATTARE I PROBLEMI DI ARTROSI

Esercizi Pilates » Guarire-con-il-pilates » IL METODO PILATES PER – TRATTARE I PROBLEMI DI ARTROSI
L’artrosi è una confusione del sistema scheletrico che provoca in maniera graduale l’usura dei cartilagini articulares.Si tratta di una malattia degenerativa delle articolazioni che colpisce tanto giovani come ad anziano, benché la sua incidenza si incrementi con l’avanzamento dell’età, per quello che si considera come una confusione frequente nella Terza età.È una patologia che normalmente colpisce la totalità dei cartilagini articulares benché generalmente colpisca con maggiore intensità le articolazioni che sopportano maggiore peso. Le articolazioni alle quali colpisce con maggiore frequenza sono quelle delle mani, le ginocchia, l’anca e la colonna.Malgrado l’artrosi sia la più comune delle malattie reumatiche, ancora non si conoscono con certezza le sue cause, ma si considera che i fattori che l’originano sono multipli. Tra gli agenti scatenanti si trovano fattori meccanici, traumatici, metabolici, ambientali ed ereditari. Inoltre, l’artrosi potrebbe trattarsi di un’affezione secondaria ad altre malattie che causano il deterioramento e la deformità articolare oppure essere originata per ripetuto traumi articulares.In quanto al suo trattamento, attualmente non esiste nessuno specifico né definitivamente curativo. Nonostante, è possibile trovare un’ampia varietà di risorse per mettere freno alle deformazioni che potrebbero provocare l’incapacità.La chiave per prevenire la sua apparizione e ridurre i suoi effetti consiste in mantenere la mobilità e la stabilità delle differenti articolazioni del corpo, egli quale si riesce praticare regolarmente esercizi di sotto o nullo impatto, integrali ed equilibrati. Sono pochi i sistemi di esercizio che riuniscono queste caratteristiche, essendo il Metodo Pilates il più indicato tra tutti essi.La tecnica di Metodo Pilates è molto raccomandato in casi di artrosi poiché con lei si realizzano esercizi per favorire il movimento articolare, irrigando e dando tono ai legamenti e bonificando l’articolazione. In questo modo si riesce a migliorare la struttura di sostegno dell’articolazione, fortificando e flexibilizando tutti i gruppi muscolari che attenuano il carico e così alleviare i dolori, migliorare la mobilità dell’articolazione affettata e, perfino, ritornare il corso deformante della malattia.Per ciò, gli esercizi del Metodo Pilates, mediante i suoi movimenti soavi realizzati di forma molto controllata, sono un’efficace tecnica di riabilitazione per gli affettata per questa patologia.Nonostante è fondamentale che la pratica del Metodo Pilates si realizzi sotto la supervisione di professionisti qualificati poiché l’artrosi è una condizione che aumenta il rischio di trovata di lesioni durante la pratica di esercizio fisico.Inoltre, è necessario che l’istruttore adegui il Metodo Pilates in funzione delle limitazioni che per l’avanzamento della patologia abbia ogni persona per così evitare i sovraccarichi che possano aumentare il dolore e che eviti sempre quelli movimenti che possano acutizzare i sintomi.Praticando in questo modo il Metodo Pilates, generalmente è sufficiente realizzare due o tre sessioni alla settimana per recuperare gradualmente la mobilità e flessibilità delle articolazioni mentre si riesce un simultaneo e progressivo sollievo del dolore associato alla patologia.Tra tutti il Metodo Pilates applicabili all’artrosi, il seguente esercizio è specialmente indicato per prevenire o frenare l’apparizione di artrosi nelle articolazioni delle ginocchia ed anche, oltre a servire per fortificare e tonificare l’addome ed i muscoli abduttori ed adduttori:Per realizzare l’esercizio situati sdraiato verso l’alto, posizione supina, con la schiena appoggiata sul materassino e la colonna neutrale mantenendo le sue curvature naturali. Separa approssimativamente le tue gambe ad una distanza come la larghezza delle anche e flexiona le tue ginocchia appoggiando i piedi paralleli sul materassino. Di seguito estende le tue braccia e collocali sul materassino ai lati del corpo con le palme delle mani verso il suolo.Una volta stia comodo in questa posizione, realizza un paio di respirazioni di Pilates sciogliendo il peso del tuo corpo verso il materassino esalando.Una volta stia rilassato, stacca il piede destro del materassino mantenendo la ginocchio flexionada fino a collocare la gamba in angolo retto di tale modo che la parte inferiore rimanga parallela al suolo. Di seguito stacca il piede sinistro collocando la tua gamba sinistra vicino alla gamba destra in angolo retto e situa ogni sgorgo sul suo ginocchio corrispondente. Mantén in ogni momento i piedi estesi e la zona lombare appoggiata sul materassino.Inspirando comincia a disegnare circoli con le tue ginocchia verso fosse aprendo le ginocchia verso l’esterno con l’aiuto delle tue mani mantenendo insieme i piedi e lifting e la zona lombare in contatto col materassino.Continua ad inspirare ed allontana le ginocchia dal tuo corpo elevando leggermente i piedi rispetto all’orizzontali col suolo, assicurati che li mantieni sempre insieme ed in punta. In questo modo potrai disegnare un gran circolo con le tue ginocchia e così mobilitare le tue anche.Esalando chiude il circolo unendo le tue ginocchia ed avvicinandoli leggermente verso il petto mentre “affondi” il tuo ombelico nel materassino.
Realizza 3-5 ripetizioni di questo esercizio e di seguito altre 3-5 ripetizioni investendo il senso dei circoli.
Suggerimenti
Nessun prodotto disponibile al momento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *