Categorie
pilates

Esercizi pilates

Esercizi Pilates » Introduzione-al-metodo-pilates » Esercizi pilates
Nei seguenti capitoli si può trovare una descrizione completa, che pone degli obiettivi, come vanno realizzati, le indicazioni e le controindicazioni degli esercizi pilates.
La concentrazione negli esercizi: Come hai potuto leggere in articoli precedenti, gli esercizi pilates sono indicati per essere realizzati con la massima concentrazione. Con il tempo imparerai ad essere cosciente dei tuoi movimenti e tenere il ritmo di respirazione che richiede l’istruttore di pilates. È un processo di apprendimento psico-motore che richiede del tempo e di una forte motivazione.
Il centro energetico: Nella maggior paerte degli esercizi l’istruttore ti chiederà di concentrarti sul tuo centro di potere, la tua vita addominale. Questo tipo di contrazione muscolare si denomina isometrica, ed è importante il mantenimento della tensione in questa zona negli esercizi che lo richiedono. Questa contrazione dei muscoli addominali, lombari e fissatori della schiena ha due obiettivi principali, evitare lesioni durante i lavori ed esercizi ed ottenere addominale da sogno.
La preparazione: Molti degli esercizi pilates hanno una posizione di lavoro ed una posizione primaria dalle quali ci si muove per arrivare alla posizione di lavoro. Questo cambiamento di posizioni è vitale per ottenere la massima efficacia dei nostri esercizi. Nei seguenti capitoli ti descriverò non solo la posizione di lavoro ma anche la posizione primaria in modo da non aver dubbi sull’esecuzione dei tuoi esercizi.
La muscolatura in pilates: All’inizio potrai muovere solo gruppi di muscoli, ma con la pratica, la concentrazione ed una buon guida, riuscirai a focalizzare la tua attenzione verso un solo muscolo che magari mai avrestii pensato di avere. La concentrazione ti porterà al successo.
La flessibilità negli esercizi pilates: Se la concentrazione è uno dei punti importanti del metodo pilates non vanno dimenticate la flessibilità, la forza e la respirazione. La flessibilità è sempre la più difficile da praticare, non la dimenticare mai, coltivala con costanza e ti aiuterà a migliorare la tua forza. Senza questa combinazione di forza e flessibilità non potrai mai realizzare gli esercizi più complessi della ginnastica pilates.
Tipi di esercizi: Essenzialmente abbiamo “esercizi pilates in suolo”; “esercizi pilates con gomme”; “esercizi pilates con palla”; “esercizi pilates con macchine”. Vedremo nei seguenti capitoli gl esercizi migliori per ogni tipo.
I nomi: In realtà l’inventore di pilates non progettò troppi esercizi, soprattutto al suolo o con le palle svedesi (pilates con palla). Molti di questi nuovi esercizi provengono da ginnastiche normali che sono stati adattati al metodo pilates e è per questo che i nomi di vari esercizi differiscono a secondo del centro pilates che pratichi. In internet trovi alcune pagine con esercizi ché sono pezzi copiati di libri o direttamente inventati ed estranei al contesto.
Suggerimenti
Num. Prodotti : 89
Bremshey PALLA SOFT 25cm Esercizi Schiena Collo Yoga Pilates GYM BALL GymballSport e Viaggi, Altri Sport, Ginnastica
OVER BALL 26 cm PALLA PILATES GINNASTICA ESERCIZI POTENZIAMENTO SOFTGYM SOFT GYMSport e Viaggi, Palestra e Fitness, Accessori
PILATES 2CD+DVD corso esercizi musica ambient loungeMusica, CD e Vinili, CD, Ambient e New Age
Cuscino per esercizi di equilibrio pilates fitnessSport e Viaggi, Palestra e Fitness, Altro per palestra e fitness
Bremshey gym ball PALLA ESERCIZI SCHIENA COLLO ADDOMINALI PILATES YOGA Sport e Viaggi, Palestra e Fitness, Altro per palestra e fitness

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *