Categorie
pilates

Esercizi pilates al suolo

Esercizi Pilates » Metodo-pilates » Esercizi pilates al suolo
Ruotare come una palla all’indietro con le gambe allungateObiettivi:È un lavoro integrale che comprende muscoli molto importanti del tronco e della schiena. È un esercizio di livello tre di pilates PoweLife
Fissatori della schiena, glutei e lombari due a dueÈ un lavoro integrale che comprende muscoli molto importanti come sono i glutei, i fissatori della schiena ed i lombari. È un esercizio di livello due.
Obliquo e trasverso livello due
È un lavoro di muscolatura della zona addominale facendo lavorare la muscolatura degli obliqui ed i trasversi ed anche del retto interno dell’addome.
Obliquo e trasverso livello tre
È un lavoro di livello tre, PowerLife Pilates, di muscolatura della zona addominale facendo lavorare la muscolatura degli obliqui ed i trasversi ed anche del retto interno dell’addome.
Scivolamenti di gambe livello uno
Senza smettere di toccare il suolo con la pianta del piede, flettere il ginocchio fino a portare un piede vicino all’anca, dietro la quale vado ad allungare il ginocchio fino a che la gamba risulta incollata al suolo.
Scivolamenti di gambe livello due
Si alza una gamba e senza toccare il suolo si estende fino a distendersi completamente. Dopo essersi fermati nella posizione finale per alcuni istanti, incomincia la flessione del ginocchio fino a portare il tallone vicino all’anca. Si appoggia il piede al suolo e si ripete con l’altra gamba.
Scivolamenti di gambe livello tre
Una gamba si mantiene nell’aria, stretching, parallela al suolo ad alcuni centimetri di altezza. Si alza l’altra gamba e senza toccare il suolo si estende fino a distenderla completamente. Dopo essersi fermati nella posizione finale per alcuni istanti, incomincia la flessione del ginocchio fino a portare nuovamente il tallone vicino all’anca. Si appoggia il piede al suolo e si ripete con l’altra gamba. Si può ripetere varie volte con la stessa gamba prima di lavorare con l’altra.
Coordinazione braccia con gambe livello uno
Una volta nella posizione primaria si fanno due movimento simultanei, la gamba si distende mediante l’estensione del ginocchio lasciando che i piedi scivolino sul suolo e simultaneamente il braccio che si trova dietro la testa si alza fino ad arrivare perpendicolare del corpo sopra alla sua spalla. Lo stiramento totale della gamba deve coincidere col momento in cui il braccio arriva perpendicolare del corpo.
Coordinazione braccia con gambe livello due
Il compito consiste in fare due movimenti simultanei, la flessione della gamba per l’anca, avvicinando il ginocchio verso il petto e l’elevazione del braccio opposto a quello della gamba, fino a che la mano tocchi il ginocchio. Mentre si realizza questo movimento l’altra gamba rimane flessa col piede appoggiato al suolo e l’altro braccio sollevato e appoggiato al suolo dietro la testa.
Suggerimenti
Nessun prodotto disponibile al momento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *