Indice
Scopriamo in questo articolo cos’è il pilates e quante calorie si bruciano ogni volta che lo pratichiamo.
Il pilates è una disciplina sportiva che negli ultimi anni è diventata molto popolare: sono sempre di più le persone che si avvicinano a questo sport e sono sempre di più le palestre che scelgono di offrire un corso ai propri clienti. Questa disciplina sportiva è considerata uno degli sport ad alto livello ma nonostante questo è molto semplice da praticare perché rispetta le capacità fisiche di ogni individuo senza richiedere sforzi eccessivi o che possano in qualche modo creare disagio al corpo umano. Il pilates per questi motivi è considerato lo sport perfetto per chi vuole passare da una vita sedentaria ad un’attività fisica regolare ma è anche lo sport da scegliere dopo aver subito un trauma sportivo o se vogliamo praticarlo durante la gravidanza, ad eccezione fatta per l’ultimo mese di essa.
Scopriamo meglio questo sport in questo articolo e scopriamo se ci permette di dimagrire e di bruciare calorie mentre lo pratichiamo.
Che cos’è il pilates?
Come abbiamo anticipato nel precedente paragrafo il pilates è uno sport a tutti gli effetti, ed include circa 500 o più esercizi base tra cui poter scegliere.
Ogni lezione di pilates dura all’incirca 50 minuti e prevede l’utilizzo di macchine, esercizi con gli elastici, oppure no a seconda del tipo di metodo a cui ci stiamo approcciando. Di fatti nel pilates non esiste un unico metodo di pratica ma ne esistono differenti, quindi tutto dipende dall’insegnante che seguiremo. Ogni lezione prevede lo svolgimento di una serie di esercizi che sono da ripetersi dalle 5 alle 12 volte.
In questo caso più che la quantità dei movimenti è importante la qualità dell’esercizio che per risultare efficace deve essere eseguito perfettamente, ecco perché la maggior parte degli esercizi di base del pilates sono svolti lentamente.
Un altro fattore importante è il controllo del respiro durante la pratica, il corpo si muove e nel frattempo esegue inspirazioni ed espirazioni a ritmo programmato.
Il metodo base
Indipendentemente dal tipo di approccio che scegliamo di seguire, il pilates si basa sui dei principi fondamentali che possiamo riassumere nei prossimi punti:
- la respirazione è fondamentale per creare il legame tra lo spirito ed il corpo;
- la concentrazione è importante per far si che i muscoli eseguano movimenti corretti;
- imparare a controllare il centro del nostro corpo ci permette di muoverci in sicurezza;
- controllare i movimenti del nostro corpo ci permette di coordinarci;
- la precisione di ogni esercizio deve essere perfetta per ottenere i risultati desiderati;
- il movimento deve risultare fluido e continuo.
Questi principi di base ci portano poi all’apprendimento della disciplina nel modo corretto, inoltre ci permettono di ottenere tutti i benefici che si possono trarre da una pratica regolare del pilates.
Quali sono i benefici del pilates?
La popolarità del pilates non è di certo un caso, e se in tanti la scelgono è perché permette di ottenere numerosi risultati positivi. Tra i principali vantaggi che possiamo riscontrare in una pratica regolare di pilates troviamo:
- muscoli più forti e resistenti;
- maggiore flessibilità del corpo e soprattutto della colonna vertebrale;
- un corpo molto più tonico e sodo;
- migliore stabilità e miglior equilibrio del corpo;
- una postura perfetta e corretta;
- aiuta a prevenire e lenire dolori muscolari, cervicali, dolori alla schiena;
- permette un perfetto allungamento dei muscoli, viene perciò consigliata la sua pratica anche se svolgiamo principalmente un altro tipo di sport;
- aiuta a ritrovare l’equilibrio mentale e psicologico, allontana lo stress e l’ansia donando un senso di benessere.
Il pilates fa dimagrire? Ci permette di bruciare calorie?
Due delle domande più frequenti legate al pilates sono: ma il pilates fa davvero dimagrire? E ci permette di perdere calorie?
La risposta è positiva, a patto che vi sia come alleata una dieta alimentare corretta. Il pilates, come abbiamo visto, non è uno sport che richiede un grande sforzo fisico quindi non abbiamo un eccessivo consumo energetico.
Nonostante questo però gli esercizi che svolgiamo ci permettono di andare a sciogliere il tessuto adiposo presente nel nostro organismo facilitandone lo smaltimento. Questo processo ci permette di perdere peso. Per poter risultare efficace, però il pilates, deve essere accompagnato ad una dieta alimentare sana, non parliamo di diete dimagranti ma di un’alimentazione completa che giovi al nostro organismo. Solo in questo caso abbiamo infatti la possibilità di bruciare calorie e quindi di dimagrire con il tempo, se continuiamo a mangiare male invece non otterremo alcun tipo di beneficio.
Il numero di calorie che possiamo bruciare praticando questa disciplina sportiva dipende dal tipo di dieta che seguiamo e dalla regolarità con cui pratichiamo pilates. Il numero di calorie che possiamo bruciare è perciò un parametro molto variabile e cambia da individuo a individuo.
Se ti trovi nella zona della Brianza e stai cercando un centro per poterti allenare con questa disciplina, ti consigliamo il centro Kinesis Sport specializzato in Pilates a Monza.